Casablanca
I libri di Marc Augé

Le nuove paure
M. Augé
Da vero illuminista, Marc Augé possiede il talento di rivelarci a noi stessi. Questa volta spingendoci a scrutare nello specchio…

Per strada e fuori rotta
M. Augé
Il piacere del viaggio consiste talora nello scartare dall'itinerario previsto. Lo sa bene Marc Augé, che in questo diario di…

Futuro
M. Augé
Nel mondo che conosciamo l'idea di futuro è ipotecata dalle carenze e dalle paure del presente. Sul futuro proiettiamo…

Straniero a me stesso
M. Augé
Badate, non è un'autobiografia, avverte Marc Augé in apertura del libro. Almeno non nel senso tradizionale. In…

Il bello della bicicletta
M. Augé
Nel 1948 esce nelle sale Ladri di biciclette di Vittorio de Sica. Passerà appena un anno e Fausto Coppi, trionfatore…

Genio del paganesimo
M. Augé
Trattando del Genio del cristianesimo, Chateaubriand si era accorto che una religione non si riduce al suo contenuto teologico…

Il mestiere dell’antropologo
M. Augé
Una riflessione sul mestiere dell'etnologo prima e dell'antropologo poi e sulla materia della loro indagine.

La madre di Arthur
M. Augé
Una sorta di romanzo giallo scritto da uno dei più penetranti etnologi francesi, maestro nel cogliere le stranezze che…

Rovine e macerie
M. Augé
Attraverso un percorso sinuoso tra diversi siti del mondo - dall’Acropoli di Atene al Muro di Berlino - , passando per diverse…

Disneyland e altri nonluoghi
M. Augé
Reportages, clichés, passeggiate: quasi tutti i testi che compongono questo volume hanno in comune l'essere il frutto di veri…

Casablanca
M. Augé
«Due o tre anni fa, le ore di insonnia erano diventate per me occasione di un tipo di investigazione un po’ particolare. Mi…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

L’illusione della realtà
D. Hoffman
Che cosa succederebbe se Matrix non fosse solamente un film, ma lo strumento migliore che la filosofia ha a disposizione…

Mussolini ha fatto anche cose buone
F. Filippi
Dopo oltre settant’anni dalla caduta del fascismo, mai come ora l’idra risolleva la testa, soprattutto su Internet,…

Compendio di tutti gli scritti
S. Freud
Il Compendio di tutti gli scritti è composto da circa seicento brevi estratti che riassumono l’intero corpus dell’edizione…

L’arte di C.G. Jung
C. Jung
DOPO IL LIBRO ROSSO, UNA NUOVA OPERA SPLENDIDAMENTE ILLUSTRATACON NUMEROSE OPERE INEDITE DEL PADRE DELLA PSICOLOGIA ANALITICAPer…

Tre pietre fanno un muro
Eric H. Cline
«Vedo cose meravigliose…». Fu questa l’esclamazione di Howard Carter, quando nel 1922 vide per la prima…

Gli inizi della filosofia: in Grecia
M. Sassi
Come si pone oggi il problema degli inizi della filosofia? Come evitare le secche della contrapposizione tra mythos e…

Tanti piccoli fuochi
C. Ng
Da questo romanzo la serie Little Fires Everywhere con Reese Witherspoon e Kerry Washington su Amazon Prime Video.1998, Shaker…

Peano
H. Kennedy
I contributi di Giuseppe Peano sono stati indiscussi e originali in molteplici campi: dall’analisi matematica all’assiomatizzazione…

Sunfall
J. Al-Khalili
2041. Pericolo dal Sole: entro poche ore, emissioni straordinarie di massa coronale colpiranno la Terra, già a rischio per l’indebolimento…

Madrigale senza suono
A. Tarabbia
Un uomo solo, tormentato, compie un efferato omicidio perché obbligato dalle convenzioni del suo tempo. Da lì scaturisce, inarginabile,…

Come contare fino a infinito
M. Du Sautoy
Gli uccelli lo fanno, le api lo fanno. Persino le pulci lo fanno. Animali o esseri umani, abbiamo sempre usato contare per riuscire…

Ignote quantità
J. Derbyshire
La protagonista di questa storia, lunga ben 4000 anni, è la x. L’ignota quantità che abbiamo incontrato…

L’uomo che vendeva diamanti
E. Kreitman Singer
Questo romanzo è una vera sorpresa. Esther è la sorella maggiore dei due molto più famosi Isaac Bashevis e Israel Joshua: privata…

Tipi psicologici
C. Jung
«L’ipotesi che esista una sola psicologia o un solo principio psicologico fondamentale costituisce un’intollerabile tirannia»,…

Opere Vol. 9. 1917-1923
S. Freud
In Al di là del principio di piacere, l’operetta più discussa di Freud per l’audacia delle…

I fratelli Ashkenazi
Israel J. Singer
Ogni giorno che il Signore regala al creato, Reb Abraham Hirsh Ashkenazi, commerciante di stoffe e capo della comunità ebraica…

Un’eredità di avorio e ambra
E. De Waal
Un'elegante vetrina nella casa londinese di Edmund de Waal contiene 264 sculture giapponesi di avorio, o legno, non più…

Condividere il mondo
L. Irigaray
In questo nuovo fondamentale libro, Luce Irigaray, uno dei più innovativi pensatori del nostro tempo, torna a interrogare il…

Autobiografia scientifica
A. Einstein
Invitato a parlare della propria vita per un volume celebrativo del suo settantesimo compleanno, Albert Einstein, sempre restio…

Storia e filosofia dell’analisi…
L. Geymonat
Le lezioni di Storia e filosofia dell’analisi infinitesimale furono tenute da Ludovico Geymonat dal 1946 al 1949 per il…