All'economista che più ha scorticato l'idea dello sviluppo a ogni costo la storia recentissima non può che dar ragione. I sistemi…
Le due più grandi scoperte della psicoanalisi sono state l'inconscio e la sessualità. Se il primo deflagra con L'interpretazione…
Profondo conoscitore della religione, Carl Gustav Jung dedicò grande attenzione allo studio e all’analisi di quella…
«Vorrei che esistessero luoghi stabili, immobili, intangibili, mai toccati e quasi intoccabili, immutabili, radicati; luoghi…
«Il mio intento è stato soprattutto quello di presentare all'opinione pubblica, che per i cosiddetti fenomeni occulti…
Ogni essere vivente emette flussi di fotoni. Ne esistono tuttavia di minuscoli per i quali la luce – sprigionata da una sostanza…
«Il più grande scrittore della letteratura italiana di ogni secolo, Galileo, appena si mette a parlare della luna…
«C’è un punto, un unico punto nell’immensità della natura e del mondo dello spirito, che è…
Fossili, fringuelli e fuegini unisce per la prima volta il resoconto dell’avventura del viaggio di Darwin sul Beagle…
Un saggio divertente che libera le lettrici dal giogo imposto da secoli di posizione subalterna: la lettura diventa una liberazione…
Un maestro incantatore tiene in pugno la folla. È la figura grottesca, e ancora attuale, che Thomas Mann ritrae all'alba del…
La scienza di Sherlock Holmes è una cavalcata lungo le strade battute da Sherlock Holmes che ci conduce attraverso…