16,50 €
112 pagine

Come le lucciole

Una politica delle sopravvivenze

Traduzione di Chiara Tartarini

Acquista
Ogni essere vivente emette flussi di fotoni. Ne esistono tuttavia di minuscoli per i quali la luce – sprigionata da una sostanza chimica, la luciferina – è parata nuziale, danza d’amore. Un grappolo di cinquemila lucciole produce a malapena il chiarore di una candela. Eppure quella fragile grazia, quel volteggio fosforescente che punteggiano il buio si sono prestati a considerazioni apocalittiche. «Darei l’intera Montedison per una lucciola», scriveva Pier Paolo Pasolini nel 1975, pochi mesi prima di venire ammazzato. Una fascinazione antica, la sua, che risaliva agli anni della guerra, quando osservava estatico «una quantità immensa di lucciole, che facevano boschetti di fuoco dentro boschetti di cespugli». La loro scomparsa gli appariva come un genocidio culturale, l’ultimo crimine di un nuovo fascismo peggiore del precedente: il neocapitalismo, con il suo fulgore artificiale, abbacinante. Da allora parlare di lucciole equivale ad alludere, per via di metafora, ai tratti del mondo umano che rischiano di eclissarsi di fronte all’avanzata irreversibile della stereotipia sociale. Corrono pericolo «uomini-lucciole», «parole-lucciole», «immagini-lucciole», «saperi-lucciole». Ma sono davvero condannati ad andare perduti? Nel suo libro più immediatamente politico, Georges Didi-Huberman coglie benissimo ciò che la disperazione impedì a Pasolini di vedere: che la barbarie non procede senza intoppi; che mettere avanti la rovina del tutto oscura i barlumi che resistono malgrado tutto; che chiudersi nel lutto per l’arcaico paralizza l’intelligenza del presente; che il nostro «adesso» è un montaggio di tempi diversi, da cui il passato non può essere bandito per sempre. Attraverso un confronto appassionato anche con Walter Benjamin e Giorgio Agamben, Didi-Huberman apre a un’idea di sopravvivenza. In questa prospettiva, il declino non prelude alla catastrofe antropologica, ma è risorsa vitale. Le sue armoniche sono le stesse degli atomi che cadono in Lucrezio: inventano forme, preservando «scintille di umanità».


Titolo
Come le lucciole
ISBN
9788833920559
Autore
Collana
Traduzione di
Chiara Tartarini
Anno
2010
Formato
Brossura
N° di pagine
112

  • I libri di Georges Didi-Huberman

La conoscenza accidentale

La conoscenza accidentale

G. Didi-Huberman

Alla strada maestra del metodo, si sa, convengono ordine, precisione e principi distintivi. Ma producono conoscenza, e non di…

28,00€
La somiglianza per contatto

La somiglianza per contatto

G. Didi-Huberman

Relegata da Giorgio Vasari nella sfera minore delle arti meccaniche, adibite alla riproduzione, l’impronta ha conosciuto tuttavia…

40,00€
Storia dell’arte e anacronismo delle immagini

Storia dell’arte e anacronismo delle…

G. Didi-Huberman

Intrusione di un’epoca in un’altra, proiezione sul passato di categorie che non gli appartengono, crollo della distanza…

35,00€
L’immagine insepolta

L’immagine insepolta

G. Didi-Huberman

Racchiuso dai suoi successori Panofsky, Saxl e Gombrich nei confini pacificati ma mutili dell'iconologia, Aby Warburg ritrova…

49,00€
Come le lucciole

Come le lucciole

G. Didi-Huberman

Ogni essere vivente emette flussi di fotoni. Ne esistono tuttavia di minuscoli per i quali la luce – sprigionata da una sostanza…

16,50€