Armageddon
La valle di tutte le battaglie
Traduzione di Stefano Suigo
-
I libri di Eric H. Cline

1177 a.C.
Eric H. Cline
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Vennero dal mare. Sappiamo il loro nome e poco altro: li chiamiamo «Popoli del Mare» e al loro arrivo caddero regni…
endif; ?>
Gerusalemme assediata
Eric H. Cline
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>La prima battaglia documentabile per la conquista di Gerusalemme deve essere avvenuta attorno al 1350 a.C. e riguarda un certo…
endif; ?>
Negli scavi
Eric H. Cline
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Immaginate una campagna di scavo di un’antica città del Medio Oriente. Quello che viene riportato alla luce sono…
endif; ?>
Tre pietre fanno un muro
Eric H. Cline
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>In Tre pietre fanno un muro c’è tutto quello che una persona curiosa del mondo antico vorrebbe conoscere.…
endif; ?>
1177 a.C.
Eric H. Cline
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Vennero dal mare. Sappiamo il loro nome e poco altro: li chiamiamo «Popoli del Mare» e al loro arrivo caddero…
endif; ?>
Tre pietre fanno un muro
Eric H. Cline
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>«Vedo cose meravigliose…». Fu questa l’esclamazione di Howard Carter, quando nel 1922 vide per la prima…
endif; ?>
Gerusalemme assediata
Eric H. Cline
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>La prima battaglia documentabile per la conquista di Gerusalemme deve essere avvenuta attorno al 1350 a.C. e riguarda un…
endif; ?>
1177 a.C.
Eric H. Cline
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Vennero dal mare. Sappiamo il loro nome e poco altro: li chamiamo «Popoli del Mare» e al loro arrivo caddero regni millenari…
endif; ?>
Armageddon
Eric H. Cline
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>In Armageddon Eric H. Cline, l’apprezzato autore di 1177 a.C. Il collasso della civiltà, restituisce…
endif; ?>-
Ti è piaciuto questo libro?
-
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Il grande gioco del Sahel
M. Aime
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>La fascia subsahariana, chiamata Sahel («sponda» in arabo), è da secoli caratterizzata da un clima aleatorio,…
endif; ?>
Vetrinizzazione
V. Codeluppi
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>La vetrinizzazione sociale ha avuto inizio nel Settecento con la comparsa della vetrina che, per la prima volta, metteva in scena…
endif; ?>
Come sfasciare un paese in sette mosse
E. Temelkuran
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Ece Temelkuran è una delle voci politiche europee più influenti del momento. Turca, vive in esilio dopo aver visto…
endif; ?>
I funamboli della parola
A. Aslanyan
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>I rapporti diplomatici raramente funzionano senza un esercito invisibile di traduttori e interpreti. Pur trascurati, alcuni di…
endif; ?>
L’intrigo Spallanzani
P. Mazzarello
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Il leggendario mago della sperimentazione, Lazzaro Spallanzani, era un affermato professore di storia naturale a Pavia quando…
endif; ?>
Menti sospettose
R. Brotherton
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Loro cercano di controllarci. Ci fanno credere che viviamo in società libere e democratiche e che siamo i padroni del nostro…
endif; ?>
Keynes e l’instabilità del…
Hyman P. Minsky
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Formulando un’interpretazione alternativa della Teoria generale, Minsky analizza l’opera di Keynes da un…
endif; ?>
Frammenti urbani
V. Magnago Lampugnani
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Gli elementi di arredo pubblico contraddistinguono gli spazi delle nostre città e ne determinano particolarità e…
endif; ?>
Il «vizio innominabile»
F. Torchiani
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Il saggio di Francesco Torchiani ricostruisce dal punto di vista storico l’atteggiamento tenuto dalla Chiesa cattolica verso…
endif; ?>
Ripartire dalla conoscenza
F. Resta
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>L’idea che sta all’origine di questo libro-intervista è la volontà di lasciare una testimonianza intorno…
endif; ?>
Offendersi
R. Bassetti
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Senza il diritto di offendere, sostiene Salman Rushdie, la libertà di espressione non esiste. Eppure, soprattutto nella…
endif; ?>
Fondamenti di psicoterapia…
G. Arciero
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>La sofferenza dei pazienti non è omologabile a un guasto da riparare. Non si tratta di ripristinare la funzionalità…
endif; ?>
Gli ebrei e la Germania
R. Calimani
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Dopo aver raccontato la Vienna ebraica tra Otto e Novecento, con le sue personalità del mondo intellettuale e artistico,…
endif; ?>
Dio
S. Levi della Torre
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Fin dal roveto ardente, Mosè vuol conoscere l’Invisibile che gli parla. Sul Sinai chiede che si mostri. Gli si risponde:…
endif; ?>
L’albero filosofico
C. Jung
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>L’albero, o pianta miracolosa, è una delle immagini archetipiche che ricorrono più di frequente nel folclore,…
endif; ?>
Tra cura e giustizia
E. Pulcini
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Perché ci prendiamo cura degli altri anche quando non siamo legati da rapporti personali? Perché lottiamo…
endif; ?>
L’arte nella storia
M. Kemp
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Una vera e propria carrellata di grande storia dell’arte, un punto da cui partire per intuire la complessità della…
endif; ?>
Il principio territoriale
A. Magnaghi
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Il territorio è il «bene comune» per eccellenza. Formato da città – piccole, medie e grandi –…
endif; ?>
Le vie che orientano
D. Mask
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>I nomi delle strade sono la nostra eredità culturale, ciò che decidiamo di tenere o buttare via del passato. Orientano…
endif; ?>
L’Algoritmo Definitivo
P. Domingos
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Pedro Domingos è universalmente considerato uno degli scienziati di punta nello studio dell’intelligenza artificiale…
endif; ?>