Jim Al-Khalili, con la sua usuale prosa avvincente, ci svela i nomi dei protagonisti di questa avventura meravigliosa e troppo a lungo ignorata.
La casa della saggezza
L'epoca d'oro della scienza araba
Traduzione di Andrea Migliori
Jim Al-Khalili, con la sua usuale prosa avvincente, ci svela i nomi dei protagonisti di questa avventura meravigliosa e troppo a lungo ignorata.
I libri di Jim Al-Khalili

Il futuro che verrà
J. Al-Khalili
Millenarismi, profezie, utopie, speranze e apprensioni: oggi nell’aria c’è una sensazione condivisa di precarietà.…

Alieni
J. Al-Khalili
La Via Lattea contiene qualcosa come 300 miliardi di stelle, ognuna delle quali con un suo sistema planetario. In base a questo…

La fisica della vita
J. Al-Khalili
Nessuno finora è riuscito a creare la vita. A tutt’oggi, pur con tutte le dichiarazioni roboanti della «biologia sintetica»,…

La fisica dei perplessi
J. Al-Khalili
L’uso parsimonioso degli aggettivi «strano», «bizzarro» e «misterioso» è indubbiamente una buona regola. Quindi, per…

La casa della saggezza
J. Al-Khalili
Nel IX secolo il califfo abbaside di Baghdad, Abu Jafar Abdullah al-Mamun, creò uno dei centri di studio più imponenti che la…

La fisica del diavolo
J. Al-Khalili
Jim Al-Khalili è un fisico teorico di eccezionale talento comunicativo. Per lui i paradossi apparentemente insolubili sono un’ottima…

La casa della saggezza
J. Al-Khalili
Abu Rayhan al-Biruni, Ibn al-Shatir, al-Khwarizmi, Ibn al-Haytham, al-Razi. Dietro a questi nomi, per noi quasi sconosciuti, si…
Ti è piaciuto questo libro?
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

L’universo a portata di mano
C. Galfard
Immaginate di essere fatti di pura coscienza, senza corpo, e di essere in grado di spostarvi a velocità vertiginose nello spazio…

Essere genitori non è un mestiere
A. Gopnik
Alison Gopnik è una delle più importanti e apprezzate psicologhe infantili della scena internazionale. Questo libro…

L’esplorazione dell’universo
P. Natarajan
Negli ultimi 100 anni l’interpretazione dell’universo ha subito una rivoluzione radicale. Nel 1914 pensavamo ancora…

L’Universo matematico
M. Tegmark
Affascinante dalla prima all’ultima pagina, L’universo matematico è uno di quei rari esempi di libri divulgativi singolarmente…

Non c’è una fine
Piotr M. A. Cywinski
Auschwitz è un simbolo potente. Ogni anno il luogo nel quale sorgeva il più grande campo di sterminio nazista viene visitato…

L’immagine del mondo
E. Schrödinger
Conosciuto universalmente come fisico geniale, tra i fondatori delle meccanica dei quanti, e di un’equazione – l’equazione…

Che cos’è la psicoterapia
C. Jung
«Il mio contributo alla conoscenza della psiche si basa sull’esperienza pratica che ho dell’uomo». Così scrive Carl Gustav…

La fisica del nulla
J. Weatherall
«Perché esiste qualcosa anziché il nulla?» Questa antica domanda, ripresa molte volte nel corso della storia da tanti filosofi…

Linguaggio, pensiero e realtà
B. Whorf
Che il nostro pensiero venga influenzato dalla lingua che parliamo, ovvero che sia la grammatica a condizionare la nostra visione…

L’arte di C.G. Jung
C. Jung
DOPO IL LIBRO ROSSO, UNA NUOVA OPERA SPLENDIDAMENTE ILLUSTRATACON NUMEROSE OPERE INEDITE DEL PADRE DELLA PSICOLOGIA ANALITICAPer…

Ignote quantità
J. Derbyshire
La protagonista di questa storia, lunga ben 4000 anni, è la x. L’ignota quantità che abbiamo incontrato…

Realtà dell’anima
C. Jung
Questo volume contiene alcuni degli scritti più brillanti di C. G. Jung e offre al lettore una visione suggestiva del pensiero…

L’Algoritmo Definitivo
P. Domingos
La nostra società è immersa negli algoritmi. Ogni volta che visitiamo un sito web cercando un libro o un film, o che navighiamo…

Crociata e jihad
M. Lambert
I termini «crociata» e «jihad» sono spesso usati per indicare due facce della stessa medaglia: la strenua…

Breve storia di chiunque sia mai vissuto
A. Rutherford
Questo libro parla di te, proprio di te in prima persona. Di te e di tutti i cento e più miliardi di esseri umani che sono…

Teorie del tutto
F. Close
All’alba del secolo scorso, esattamente allo scoccare del 1900, Lord Kelvin proclamò che ormai non c’era…

Da Lenin a Stalin
V. Serge
A cento anni dalla Rivoluzione d’Ottobre cosa sappiamo di quegli eventi? Quanto è rimasto nelle generazioni più…

Libro
G. Ferrari
«Una storia del libro, un ragionamento filosofico su cosa sia un libro, e una rifl essione su cosa diventerà il libro. Un saggio…

Intellettuale a Auschwitz
J. Améry
Con inesorabile precisione e passione di verità, Améry registrò in questa sua vertiginosa discesa nell'abisso concentrazionario…

Cervello alto e cervello basso
Stephen M. Kosslyn
Sono così tanti i libri su questo tema che i due autori, consapevoli della cosa, si chiedono fin dalla prima pagina: «Perché…