
Dove va il mondo?
Un decennio sull'orlo della catastrofe
Traduzione di Fabrizio Grillenzoni

-
I libri di Serge Latouche

L’abbondanza frugale come arte di v…
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Il desiderio di felicità sembra essere un tratto congenito alla natura umana: è comune a ogni epoca e a tutte le…
endif; ?>
Breve storia della decrescita
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>«Decrescita»: che cosa si intende esattamente con questa parola? Un’inversione della curva di crescita del prodotto…
endif; ?>
Quel che resta di Baudrillard
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>«Non sopportava di essere classificato e ha fatto di tutto per risultare inclassificabile».In quel «tutto»…
endif; ?>
Come reincantare il mondo
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Quando si parla di economia non è azzardato dire che si tratti di una vera e propria religione. Come la religione…
endif; ?>
Il pianeta dei naufraghi
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Migranti e relitti si inabissano ogni giorno nei nostri mari, con una progressione da ecatombe. I «naufraghi dello sviluppo»…
endif; ?>
La decrescita prima della decrescita
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Gli sbandieratori del produttivismo e dello sviluppismo – anche nella versione contrabbandata per «verde» o sostenibile –…
endif; ?>
Usa e getta
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Secondo le aziende costruttrici, quella della vita a termine degli oggetti di consumo, soprattutto elettrici ed elettronici, sarebbe…
endif; ?>
Breve trattato sulla decrescita…
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>«Non possiamo più sopportare né i nostri vizi né i loro rimedi». Il celebre motto di Tito Livio sembra concepito per la situazione…
endif; ?>
L’economia è una menzogna
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>I saperi che si ammantano di scientificità nascondono talora un cuore di fede, l’adesione ottenebrante a un credo. Serge Latouche…
endif; ?>
Limite
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>All'economista che più ha scorticato l'idea dello sviluppo a ogni costo la storia recentissima non può che dar ragione. I sistemi…
endif; ?>
Per un’abbondanza frugale
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Che cos'è mai l'abbondanza frugale, oltre a un ossimoro che lega provocatoriamente due opposti, a un'ennesima parola d'ordine…
endif; ?>
Come si esce dalla società dei consumi
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Latouche riprende qui tutti i principali temi e le argomentazioni della sua riflessione sulla necessità di abbandonare la via…
endif; ?>
L’invenzione dell’economia
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Dall'autore del "Breve trattato sulla decrescita serena", ecco un saggio di interrogazione radicale sul terreno di una delle "invenzioni"…
endif; ?>
Breve trattato sulla decrescita serena
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>La decrescita - sostiene l'autore - non è la crescita negativa. Sarebbe meglio parlare di "acrescita", così come si parla di…
endif; ?>
Come sopravvivere allo sviluppo
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Secondo Latouche, bisogna mettere in discussione i concetti di crescita, povertà, bisogni fondamentali, tenore di vita e decostruire…
endif; ?>
Giustizia senza limiti
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Nelle prime due parti del libro Serge Latouche mette a confronto l'apologetica della società di mercato realizzata dalla scienza…
endif; ?>
La sfida di Minerva
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Di fronte al rischio cui è costantemente esposta la nostra civiltà, a causa della proliferazione tecnologica e scientifica,…
endif; ?>
La megamacchina
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Nelle organizzazioni di massa l'uomo diventa l'ingranaggio di una meccanica complessa che raggiunge una potenza quasi assoluta:…
endif; ?>
Dove va il mondo?
S. Latouche
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Difficile sbagliare le previsioni a brevissimo termine, perché il futuro immediato è già qui. Meno coinvolgente il vaticinio…
endif; ?>-
Ti è piaciuto questo libro?
-
Potresti leggere anche…
-
Chiudi scaffale

Quando tutto era in ordine
C. Messud
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Per Emmy e Virginia, due sorelle londinesi, la vita non è andata esattamente come avevano previsto. E quando il matrimonio…
endif; ?>
La mischia
V. Maini
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Siamo nel 2007 in una Bilbao psichedelica, sfinita dagli ultimi fendenti del terrorismo basco. Gorane e Jokin hanno venticinque…
endif; ?>
Welcome Home
L. Berlin
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Lucia Berlin, acclamata autrice americana di cui Bollati Boringhieri ha pubblicato La donna che scriveva racconti e Sera…
endif; ?>
Madrigale senza suono
A. Tarabbia
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Un uomo solo, tormentato, compie un efferato omicidio perché obbligato dalle convenzioni del suo tempo. Da lì scaturisce,…
endif; ?>
I figli dell’imperatore
C. Messud
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>L'imperatore della più famosa isola letteraria del mondo è Murray Thwaite, giornalista liberal di mezza età,…
endif; ?>
L’amore in gioco
C. Wright
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>È l’estate del 1994, a Cooperstown, New York, quando Joanie Cole, amata matriarca della famiglia Obermeyer, muore nel sonno,…
endif; ?>
Levar la mano su di sé
J. Améry
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Un libro terribile, questo. Un libro scritto da un pensatore profondo, un uomo deportato e torturato ad Auschwitz, che torna e…
endif; ?>
La corsa del vento
F. Kay
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Fin da bambina Jennet si nascondeva dietro la testiera del letto per disegnare sul muro con i tizzoni spenti. E fin da bambina…
endif; ?>
Quando l’imperatore era un dio
J. Otsuka
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Quando l’imperatore era un dio è il seguito ideale di Venivamo tutte per mare, il romanzo delle…
endif; ?>
Vanagloria
H. Tuzzi
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Due anni imprecisati della prima decade del ventunesimo secolo. Una città, Paneròpoli, evidente alter ego di Milano (la città…
endif; ?>
Qui, dove ci incontriamo
J. Berger
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Un libro nomade, che viaggia attraverso l’Europa, dove storie apparentemente disparate si rivelano parti di un tutto, momenti…
endif; ?>
La donna che collezionava farfalle
B. Mcgill
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Irlanda del Nord, 1892. Charlotte Ormond, quattro anni, viene trovata morta nella stanza del guardaroba della dimora di famiglia.…
endif; ?>
Venivamo tutte per mare
J. Otsuka
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Una voce forte, corale e ipnotica racconta la vita straordinaria di un gruppo di donne – le cosiddette «spose in fotografia»…
endif; ?>
La Voce del padrone
S. Lem
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Pubblicato nel 1968, "La voce del padrone" non cade nelle trappole dello spirito del tempo, anzi risulta ancora più avvincente…
endif; ?>
L’uomo che vendeva diamanti
E. Kreitman Singer
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Questo romanzo è una vera sorpresa. Esther è la sorella maggiore dei due molto più famosi Isaac Bashevis e Israel Joshua: privata…
endif; ?>
La grande Blavatsky
F. Serra
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>La brillante autrice delle Brave ragazze non leggono romanzi, che ci ha divertiti e istruiti con la sua critica letteraria priva…
endif; ?>
La danza dei demoni
E. Kreitman Singer
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>La protagonista di questo romanzo, Deborah, vive nel villaggio polacco di Jelhitz, agli inizi del Novecento, con i genitori e…
endif; ?>
Academy Street
M. Costello
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Easterfield, Irlanda, 1944. Tess ha sette anni quando sua madre muore, lasciandola con un padre difficile, tre sorelle maggiori…
endif; ?>
La finta cieca
E. Kreitman Singer
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Sono racconti che danno un’idea di quanti bellissimi romanzi avrebbe potuto scrivere l’autrice, se non fosse stata…
endif; ?>
Lasciami l’ultimo valzer
Z. Fitzgerald
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Zelda Sayre Fitzgerald è stata la musa dell’«età del jazz». Era l’incarnazione di tutto ciò che era moderno e nuovo,…
endif; ?>