L'autore

Jean
Améry

Jean Améry, pseudonimo di Hans Mayer, nasce a Vienna nel 1912, nell’Impero austro-ungarico, da famiglia ebraica assimilata. Compie studi di lettere e filosofia. Nel 1938, con l’annessione dell’Austria alla Germania nazista, emigra in Belgio e si unisce alla Resistenza. Arrestato dai nazisti nel 1943, viene torturato e poi internato nel campo di concentramento di Auschwitz, dove trascorre due anni. Dopo il 1945 si trasferisce a Bruxelles ed esercita l’attività di scrittore, collaborando anche con varie testate e con radio e televisione. Muore suicida a Salisburgo nel 1978. Presso Bollati Boringhieri sono usciti anche Intellettuale ad Auschwitz (1987, 2008 e 2011), Rivolta e rassegnazione. Sull’invecchiare (1988 e 2013), Levar la mano su di sé (1990 e 2012) e Charles Bovary, medico di campagna. Ritratto di un uomo semplice (1992).


Il nuovo antisemitismo

Il nuovo antisemitismo

J. Améry

Scritti tra il 1969 e il 1978, i saggi di Jean Améry raccolti in questo volume sorprendono per la loro attualità.…

16,00€
Rivolta e rassegnazione

Rivolta e rassegnazione

J. Améry

Solitamente ci affrettiamo a togliere dalla vista ogni segno o richiamo della nostra debolezza, della nostra mortalità, e ciò…

17,00€
Levar la mano su di sé

Levar la mano su di sé

J. Améry

Un libro terribile, questo. Un libro scritto da un pensatore profondo, un uomo deportato e torturato ad Auschwitz, che torna e…

17,00€
Intellettuale a Auschwitz

Intellettuale a Auschwitz

J. Améry

Con inesorabile precisione e passione di verità, Améry registrò in questa sua vertiginosa discesa nell'abisso concentrazionario…

15,00€

  • Eventi di Jean Améry

  • Tutti
    • Tutti

Nessun evento disponibile per questo autore