• Ordine: scegli
    • più recenti
    • più letti
    • più desiderati
    • più recensiti
  • 21 libri trovati
Alle origini della Repubblica

Alle origini della Repubblica

C. Pavone

Nell’ottantesimo anno dalla Liberazione, torna un libro imprescindibile per capire le radici profonde dell’Italia…

18,00€
Sull’origine delle specie

Sull’origine delle specie

C. Darwin

Nel 1858 Charles Darwin e Alfred R. Wallace presentarono congiuntamente alla Linnean Society di Londra la sintesi di una teoria…

6,00€
Diario partigiano

Diario partigiano

P. Ferreira

A ottant’anni dal 25 aprile 1945, le scelte radicali dei giovani che presero le armi contro il nazifascismo rischiano di…

16,00€
Piove all’insù

Piove all’insù

L. Rastello

Una lettera di licenziamento rivela all’improvviso la realtà del nuovo mondo nascosta sotto i miti della flessibilità…

20,00€
L’unico finale possibile

L’unico finale possibile

P. Cereda

I trentenni Leonardo e Gioia vivono a Pietra Alta, quartiere periferico di Torino. Le loro vite cambiano quando decidono di ospitare…

18,00€
Cos’è successo a Ruthy Ramirez

Cos’è successo a Ruthy Ramirez

C. Jiménez

La vita delle donne Ramirez di Staten Island ruota attorno all’assenza. A tredici anni la figlia di mezzo, Ruthy, scompare…

18,00€
Ascoltare il mondo

Ascoltare il mondo

J. Treasure

Tutti i giorni i suoni influenzano ogni aspetto della nostra esperienza e modificano radicalmente la qualità della nostra…

26,00€
Altruisti nati

Altruisti nati

M. Tomasello

Siamo angeli di generosità o diavoli di egoismo? Come guardiamo al nostro prossimo? E cosa ci distingue dagli altri animali?…

18,00€
Il paradosso della bontà

Il paradosso della bontà

R. Wrangham

L’uomo è fondamentalmente buono o cattivo? Richard Wrangham affronta una delle domande più antiche e profonde…

16,00€
La Costituzione a pezzi

La Costituzione a pezzi

A. Mastromarino

Le riforme costituzionali attualmente in discussione in Italia sono al cuore del dibattito politico, in vista di possibili referendum…

14,00€
Il mito del senso nell’opera di C.G. Jung

Il mito del senso nell’opera di C.G.…

A. Jaffé

La domanda «perché si vive?» è antica quanto l’umanità, il tentativo – sempre rilanciato…

22,00€
Fisica e realtà

Fisica e realtà

A. Einstein

«Tutta la scienza non è altro che un raffinamento del pensiero comune».  In un’epoca in cui i pilastri…

6,00€