Articolo

100 uscite per la collana Nuovi Saggi Bollati Boringhieri (NSBB)

Quando, nel 2009, la Bollati Boringhieri venne acquisita dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol, la casa editrice aveva già una lunga storia alle spalle, una “potenza di fuoco” di circa cento titoli all’anno e parecchie (davvero tante) collane attive. Il nuovo direttore editoriale e amministratore delegato, Renzo…

Articolo

“Il tempo dei padri” (finalmente anche per la biologia)

Esiste in Sudamerica un gruppo di piccole scimmie dalla biologia piuttosto singolare. I Callitricidi (tamarini, uistitì e scimmie affini) sono di dimensioni ridotte, deliziosi a vedersi e vivono per lo più in piccoli gruppi nei quali il ruolo dei padri nell’accudimento della prole è fondamentale. Le madri, che si…

Articolo

Il ruolo dell’editoria nel mondo intellettuale per Giulio Bollati

In un articolo pubblicato su MicroMega nel 1996 – probabilmente l’ultimo scritto che ci ha lasciato –, Giulio Bollati (Parma, 1924 - Torino, 1996) tocca un tema che non potrebbe suonare più attuale, nonostante il pezzo sia stato scritto quasi trent’anni fa.Con piglio ironico, com’era usuale per lui, Bollati…