News


Articolo

“La vita in pugno”: le Figlie d’America si incontrano sul ring

Alle Olimpiadi di Parigi, appena terminate, un incontro di pugilato femminile ha destato attenzione per motivi che non avevano veramente a che vedere con lo sport. Una pugile algerina, Imane Khelif, è stata messa sotto lo scrutinio pubblico non per la sua performance, ma per il suo corpo. Il suo aspetto, i muscoli, i…

Articolo

Per una cultura del costruire sostenibile, “contro la città usa e getta”

Fra una decina d’anni quasi il 70% della popolazione mondiale vivrà in insediamenti urbani. Le nostre città hanno un impatto drammatico sull’equilibrio ecologico del pianeta: si sgretolano sempre più in periferie diffuse che erodono il paesaggio naturale e sprecano inutilmente risorse ed energia. Per ampliarle e…


Articolo

Dark Academia: origini, caratteristiche e libri da non perdere

Cosa si intende per Dark Academia?Amore per lo studio e per la cultura classica, per le arti e per l'introspezione: è così che potremmo riassumere i tratti della cosiddetta Dark Academia, una vera e propria sottocultura ispirata al mondo accademico dell'Ottocento, alle atmosfere gotiche e a un certo fascino per il…

Articolo

Il ruolo dell’editoria nel mondo intellettuale per Giulio Bollati

In un articolo pubblicato su MicroMega nel 1996 – probabilmente l’ultimo scritto che ci ha lasciato –, Giulio Bollati (Parma, 1924 - Torino, 1996) tocca un tema che non potrebbe suonare più attuale, nonostante il pezzo sia stato scritto quasi trent’anni fa.Con piglio ironico, com’era usuale per lui, Bollati…