Cosa devo fare per ricevere la rivista Il Libraio a casa?
È una rivista totalmente gratuita?
Dove posso trovare la vostra rivista?
Quanti numeri pubblicate all'anno?
Sono abbonato alla rivista e ho cambiato indirizzo. Come posso aggiornarlo?
Ricevo una doppia copia del Libraio e voglio annullare uno degli abbonamenti alla rivista, come faccio?
Posso abbonare alla rivista o iscrivere al sito web altre persone?
Spedite la rivista anche all’estero?
Come faccio a sapere se l’iscrizione al sito o alla rivista è andata a buon fine?
Non ho un email, come posso abbonarmi a Il Libraio?
Mi sono abbonato regolarmente sul sito, ho visto/letto che la rivista è uscita ma io non l'ho ricevuta, come mai?
L'abbonamento alla rivista e la registrazione online sul sito sono completamente gratuite?
Quali vantaggi comporta la registrazione sul sito?
La mia iscrizione al sito genera obblighi nei vostri confronti? devo fare acquisti, abbonarmi obbligatoriamente alla rivista o quant’altro?
Sono un libraio/una libraia e vorrei distribuire la rivista nella mia libreria, come devo fare?
Cosa devo fare per ricevere la rivista Il Libraio a casa?
Per ricevere i numeri della rivista gratuitamente a casa, è sufficiente registrarsi sul sito Il Libraio.it a questo indirizzo: /registrazione.
Dopo aver inserito la propria email e aver scelto una password, si accederà un form in cui inserire i propri dati.
È una rivista totalmente gratuita?
Sì. È l’unica rivista gratuita dedicata ai libri e alla lettura in Italia.
Dove posso trovare la vostra rivista?
Puoi trovare la rivista Il Libraio nelle maggiori librerie italiane, ma è possibile anche scaricarla in qualsiasi momento in pdf, previa iscrizione (sempre gratuita) al nostro sito: /registrazione.
A una settimana circa dall’uscita del numero, puoi anche sfogliarla direttamente online cliccando sulla copertina nella sezione del sito dedicata alla rivista cartacea: www.illibraio.it/la-rivista.
Quanti numeri pubblicate all'anno?
In genere 5, a cadenza per lo più bimestrale. I numeri cartacei sono integrati, a seconda delle occasioni, da vari speciali tematici, spesso pubblicati solo online, rintracciabili, previa iscrizione gratuita al sito, nella sezione "download". La sezione "download" è accessibile solo agli iscritti.
Sono abbonato alla rivista e ho cambiato indirizzo. Come posso aggiornarlo?
Se ti sei abbonato alla rivista dal form online accessibile dal sito IlLibraio.it:
accedi alla tua pagina personale inserendo l'indirizzo email con cui hai attivato l'abbonamento e la password corrispondente in questo form: www.illibraio.it/login .
Se sei abbonato da tempo e non hai mai avuto occasione di iscriverti online, inviaci una email a rivista @ illibraio.it per cancellare il tuo vecchio indirizzo. Registrati subito qui per continuare a ricevere Il Libraio nel tuo nuovo domicilio.
Ricevo una doppia copia del Libraio e voglio annullare uno degli abbonamenti alla rivista, come faccio?
Se hai effettuato l'abbonamento online sul sito, accedi alla tua pagina personale inserendo la mail con cui hai effettuato la registrazione e la password corrispondente qui: www.illibraio.it/login. Segui poi la procedura per cancellare l'abbonamento, cambiare indirizzo di recezione o altri dati.
Se sei abbonato da qualche tempo e non hai mai effettuato la registrazione online, inviaci una email a rivista @ illibraio.it comunicandoci il desiderio di annullare uno degli abbonamenti.
Posso abbonare alla rivista o iscrivere al sito web altre persone?
In teoria sì. Per abbonarsi alla rivista o iscriversi al sito è sufficiente compilare il form online, immettendo un indirizzo email valido e una password. Di fatto, per attivare l’abbonamento e/o l'iscrizione, è necessario convalidare i dati cliccando su un link che viene spedito all’indirizzo di posta elettronica che hai precedentemente inserito nel form online. Assicurati quindi che la persona che stai iscrivendo al sito e abbonando alla rivista confermi l'attivazione via email.
Spedite la rivista anche all’estero?
No. Puoi però scaricare la rivista in pdf dall’area “download” a cui hai accesso una volta effettuata l'iscrizione qui: www.illibraio.it/registrazione.
Come faccio a sapere se l’iscrizione al sito o alla rivista è andata a buon fine?
Una volta effettuata l’iscrizione sul sito, riceverai una email dal Libraio all’indirizzo email che hai indicato. L’email contiene un link di conferma. Non appena clicchi sul link, l’abbonamento alla rivista è attivo e confermato.
Se non ricevi l’email, controlla che non sia finita per sbaglio nella cartella “posta indesiderata” o “spam”. A causa di rallentamenti dei server di posta che non dipendono da noi, la comunicazione potrebbe arrivare, in rari casi, dopo alcune ore.
Non ho un email, come posso abbonarmi a Il Libraio?
Per contenere i costi di gestione e mantenere la rivista gratuita, da alcuni mesi a questa parte richiediamo unicamente di sottoscrivere l'abbonamento online. Ciò comporta, obbligatoriamente, l’inserimento di un indirizzo email attivo.
Ti consigliamo di creare un indirizzo email da uno dei tanti servizi di posta elettronica gratuita, per es. Gmail oppure hotmail. La procedura richiede in genere pochi minuti. Una volta creato un account email, potrai registrarti su Il Libraio con il nuovo indirizzo di posta. Riceverai nella tua nuova casella di posta elettronica una mail del Libraio, che dovrai confermare per rendere attivo ed effettivo il tuo abbonamento alla rivista.
Mi sono abbonato regolarmente sul sito, ho visto/letto che la rivista è uscita ma io non l'ho ricevuta, come mai?
Può essere che il tuo abbonamento sia stato confermato quando il numero della rivista che hai visto era già in spedizione. Per stampare e distribuire Il Libraio in tutta Italia ci sono dei tempi tecnici abbastanza lunghi. Riceverai la rivista a casa con il numero successivo. Puoi comunque sfogliarla direttamente online qui: www.illibraio.it/la-rivista.
Alcuni numeri tematici speciali sono distribuiti solo online o in libreria (Speciale estate, speciale ragazzi, ecc.).
L'abbonamento alla rivista e la registrazione online sul sito sono completamente gratuite?
Sì.
Quali vantaggi comporta la registrazione sul sito?
Creando un profilo sul sito del Libraio potrai accedere a servizi e a contenuti gratuiti: nell’area "download" troverai gli ultimi numeri della rivista in pdf e gli speciali; potrai ricevere la newsletter settimanale con articoli, anticipazioni e novità appena uscite in libreria; potrai accedere a varie sezioni utili del sito: dai libri consigliati per te, alle liste di consigli suddivise per hobby, temi e interessi, fino ai quiz; puoi votare e recensire i libri che hai già letto, riportare citazioni che ti piacciono o organizzare i libri da leggere in comode whishlist; puoi abbonarti alla rivista cartacea.
La mia iscrizione al sito genera obblighi nei vostri confronti? Devo fare acquisti, abbonarmi obbligatoriamente alla rivista o quant’altro?
Assolutamente no. Il Libraio è un servizio gratuito del Gruppo editoriale Mauri Spagnol per tutti coloro che amano leggere o conoscere, periodicamente, tramite il sito e/o la rivista, tutte le novità editoriali del gruppo e seguire le notizie riguardanti la lettura: dai libri più belli, alle librerie, agli articoli sugli autori, sull’editoria e sulle novità in uscita.
Sono un libraio/una libraia e vorrei distribuire la rivista nella mia libreria, come devo fare?
Chiedi all'agente Prolibro della tua zona se e come puoi prenotarla.