Modera Bruno Moroncini, filosofo
I libri di Donatella Di Cesare
-
Chiudi scaffale

Sulla vocazione politica della filosofia
D. Di Cesare
È tempo che la filosofia torni alla città. Anzitutto per risvegliarla da quel sonnambulismo che la narcosi di luce…
15,00€

Stranieri residenti
D. Di Cesare
Nel paesaggio politico contemporaneo, in cui domina ancora lo Stato-nazione, il migrante è il malvenuto, accusato di…
19,00€

Tortura
D. Di Cesare
La condanna non è più unanime. Dopo l’11 settembre i nuovi apologeti della tortura hanno trovato nella «guerra…
11,00€

Heidegger e gli ebrei
D. Di Cesare
Perché Martin Heidegger ascrive agli ebrei l’oblio dell’Essere? Qual è allora il rapporto tra l’Essere…
20,00€

Heidegger & Sons
D. Di Cesare
Dopo la recente pubblicazione dei Quaderni neri di Martin Heidegger sono stati organizzati congressi internazionali,…
13,00€

Israele. Terra, ritorno, anarchia
D. Di Cesare
Può una critica anarchica all’ordine statocentrico del mondo passare per Israele? Laboratorio della globalizzazione, lo Stato…
12,50€