Il ruolo dell’editoria nel mondo intellettuale per Giulio Bollati

di Michele Luzzatto | 30.04.2024

"L’invenzione dell’Italia moderna" è una raccolta di studi di Giulio Bollati da poco riproposta – in occasione dei cento anni dalla…

A tu per tu con Freud: l'offerta ebook da non perdere

di Redazione Il Libraio | 14.03.2024

Dal 15 al 17 marzo un'offerta ebook tutta dedicata alle opere di Sigmund Freud: i libri del padre della psicoanalisi a metà prezzo

Una promozione ebook tutta dedicata a Carl Gustav Jung

di Redazione Il Libraio | 08.02.2024

Dal "Il Libro rosso" alle "Opere complete": dal 9 all'11 febbraio, nei principali negozi online è disponibile una promozione ebook…

Israele e Palestina: libri di ieri e di oggi per approfondire

di Eva Luna Mascolino | 22.01.2024

Un'ampia selezione di libri (reportage, saggi, romanzi e graphic novel) di ieri e di oggi, che intendono inquadrare meglio il passato (anche…

Perché i migranti generano odio e fake news sui social, e qual è il ruolo dei libri e del giornalismo

di Michele Luzzatto | 03.10.2023

A dieci anni dal tragico naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2013, e mentre la politica, in Italia e in Europa, continua a dividersi…

Possiamo fingere o parlare d’altro, ma abbiamo di fronte la più grande migrazione della storia dell’umanità

di Michele Luzzatto | 21.05.2023

"Per bene che ci vada, nel 2050 avremo raggiunto i +2°C rispetto alla media delle temperature dell’epoca preindustriale. Ma deve andarci…