L'autore

Roberto
Beneduce

Roberto Beneduce, antropologo e psichiatra, si è formato tra Napoli e Torino, prima di conseguire il dottorato in Antropologia a Parigi (ehess) sotto la direzione di Marc Augé. Visiting professor nelle università di Berkeley, Tolosa, Cali, Bordeaux e Parigi, ha fondato negli anni novanta il Centro Frantz Fanon e dal 2000 insegna Antropologia all’Università di Torino. Si occupa dei saperi medici locali in Africa subsahariana, di migrazione e violenza di Stato, e di decolonizzazione delle scienze sociali e psicologiche. È riconosciuto comeil padre dell’etnopsichiatria critica, ispirata dalla pratica e dal pensiero di Fanon. Con Bollati Boringhieri ha pubblicato Trance e possessione in Africa (2002) e Corpi e saperi indocili (2010). È autore, con Nigel Gibson, di Frantz Fanon, Psychiatry and Politics (2017).


Scheda rapida Il rancore del tempo

Il rancore del tempo

R. Beneduce

Si può ancora scrivere sui dogon? Dopo decenni di studi – dall’egemonia della scuola di Marcel Griaule alle…

32,00€
Scheda rapida Corpi e saperi indocili

Corpi e saperi indocili

R. Beneduce

In un'etnografia avvincente di ciò che sono la medicina tradizionale e la realtà della malattia nell'Africa contemporanea, vengono…

35,00€
Scheda rapida Etnopsicanalisi

Etnopsicanalisi

R. Beneduce

Nei primi decenni del Novecento la psicoanalisi ha lanciato la sua sfida alle scienze umane e sociali. Con Freud diventa però…

23,00€