L'autore
Marco
Aime
Marco Aime insegna Antropologia culturale all’Università di Genova. Autore di studi sulle popolazioni alpine e sull’Africa, ha pubblicato numerosi saggi di studi antropologici. Tra gli ultimi presso Bollati Boringhieri: Timbuctu (2008), Cultura (2013) e L’isola del non arrivo. Voci da Lampedusa (2018).
I libri di Marco Aime
-
Chiudi scaffale

Il grande gioco del Sahel
M. Aime
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>La fascia subsahariana, chiamata Sahel («sponda» in arabo), è da secoli caratterizzata da un clima aleatorio,…
endif; ?>
L’isola del non arrivo
M. Aime
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Lampedusa è un pezzo dimenticato d’Italia, assente persino dalla cartina del meteo in TV. È una piccola isola,…
endif; ?>
Cultura
M. Aime
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Uno degli antropologi più noti nel panorama italiano riesce a comunicarci il volto sfaccettato e ambiguo della parola cultura…
endif; ?>
Timbuctu
M. Aime
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Un grande reportage scritto da un antropologo con la sensibilità di un poeta, attento alla luce, alle polveri, ai minimi particolari…
endif; ?>
Gli specchi di Gulliver
M. Aime
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Gulliver e gli strani personaggi che incontra nei suoi viaggi - giganti e lillipuziani, intellettuali assorti di un'isola sospesa…
endif; ?>
L’incontro mancato
M. Aime
if(!isset($showTxt) || $showTxt == TRUE): ?>Vedere cose diverse, ecco l’equivoco che spesso attraversa l’incontro del turista con un mondo lontano dal suo. Sono sempre…
endif; ?>