News

Articolo

“Sono così dandy da essere ordinario”: le confessioni di Hans Tuzzi

Hans Tuzzi è autore ambivalente, persona sfaccettata e polimorfa, sembra quasi un personaggio dei suoi stessi libri.Potresti incontrarlo a passeggio per Milano e quindi avere modo di conoscere la sua squisita ospitalità, ma non saprai mai, alla fine dei conti, chi avrai incontrato, chi davvero ti avrà offerto la…


Articolo

Libri da comodino: consigli letterari per chi soffre di insonnia

I libri da comodino sono creature piuttosto sfuggenti, letture tra il sonno e la veglia, che trovano posto in uno spazio liminale, quasi magico che ci traghetta dal mondo del giorno a quello della notte. Tra i numerosi oggettini di ogni tipo che svettano lì sopra - un paio di occhiali, un orologio, una tazza di tè…

Articolo

“Il tempo dei padri” (finalmente anche per la biologia)

Esiste in Sudamerica un gruppo di piccole scimmie dalla biologia piuttosto singolare. I Callitricidi (tamarini, uistitì e scimmie affini) sono di dimensioni ridotte, deliziosi a vedersi e vivono per lo più in piccoli gruppi nei quali il ruolo dei padri nell’accudimento della prole è fondamentale. Le madri, che si…


Articolo

“La vita in pugno”: le Figlie d’America si incontrano sul ring

Alle Olimpiadi di Parigi, appena terminate, un incontro di pugilato femminile ha destato attenzione per motivi che non avevano veramente a che vedere con lo sport. Una pugile algerina, Imane Khelif, è stata messa sotto lo scrutinio pubblico non per la sua performance, ma per il suo corpo. Il suo aspetto, i muscoli, i…